EVENTS
ZES 2026 - Sfrutta i vantaggi fiscali per l’innovazione e la crescita con Robiot
Sfrutta il credito d’imposta ZES Unica Mezzogiorno per investimenti innovativi nelle regioni del Sud Italia. Robiot ti guida dalla progettazione alla realizzazione.

Cos’è la ZES Unica Mezzogiorno?
La Zona Economica Speciale (ZES) Unica Mezzogiorno rappresenta una grande opportunità per imprese, professionisti e Pubbliche Amministrazioni che operano nelle regioni del Sud Italia. Grazie al nuovo piano previsto dalla Legge di Bilancio 2026, il credito d’imposta ZES sarà confermato per il triennio 2026–2028, continuando a sostenere investimenti innovativi e la crescita tecnologica nei territori di Campania, Puglia, Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise, Sardegna e Abruzzo.
Perché scegliere la ZES Unica
Vantaggi fiscali:
Credito d’imposta fino al 40% dell’investimento per Calabria, Campania, Puglia e Sicilia; 30% per Basilicata, Molise e Sardegna; 15% per le aree assistite dell’Abruzzo.
Maggiorazioni fino a +20 punti percentuali per le piccole imprese.
Tetto massimo per progetto: 100 milioni di euro; soglia minima: 200.000 euro (50.000 euro per il settore agricolo).
A chi si rivolge:
Aziende di ogni dimensione e settore produttivo, con particolare attenzione a manifattura, robotica, automazione, aerospazio, medicale, energetico, agrotech e meccatronica.
Professionisti che supportano l’innovazione e la digitalizzazione nei processi produttivi.
Pubbliche Amministrazioni, enti di formazione e università che investono in laboratori, infrastrutture e tecnologie per l’Industria 4.0.
Investimenti ammissibili
Sono agevolabili:
Beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive nelle regioni ZES.
Immobili (acquisto, costruzione, ampliamento di fabbricati produttivi).
Macchinari, impianti, attrezzature e tecnologie avanzate (inclusa la stampa 3D metallo, soluzioni HBD, robotica, automazione, CNC, droni, sistemi di ispezione e controllo, software industriali).
Progetti di innovazione e digitalizzazione coerenti con le filiere prioritarie del Piano Strategico ZES.
Come funziona il credito d’imposta ZES 2026–2028
Durata: agevolazione valida per investimenti realizzati dal 2026 al 2028.
Procedura: la domanda si presenta all’Agenzia delle Entrate, secondo finestre e modulistica che saranno definite da appositi decreti attuativi (sul modello 2024–2025).
Documentazione: occorre predisporre business plan, stime CAPEX, contratti, cronoprogrammi e dichiarazioni di conformità.
Cumulabilità: il credito può essere sommato ad altri aiuti di Stato (de minimis, PNRR, incentivi regionali) nel rispetto dei massimali UE.
Settori e casi d’uso: perché rivolgersi a Robiot
Robiot è il partner ideale per progetti ad alto contenuto tecnologico
Cosa offriamo:
Consulenza strategica per la progettazione e realizzazione di investimenti ammissibili ZES.
Soluzioni di stampa 3D industriale (FDM, SLM, HBD), prototipazione rapida, additive manufacturing.
Integrazione di robotica, automazione e droni per l’ottimizzazione dei processi produttivi.
Progettazione e sviluppo di laboratori innovativi per PA, scuole e università.
Supporto completo in tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto: dall’ideazione all’assistenza post-vendita.
I nostri numeri:
Oltre 100 clienti soddisfatti in più di 10 settori: Aerospace, Automotive, Automazione, Medicale, Dentale, Energetico.
+4 startup avviate nei settori robotica, agrotech, AI e design.
Partner ufficiale per la rivendita delle tecnologie HBD per la stampa 3D metallo.
Come accedere al credito ZES: step operativi
Verifica ammissibilità: analisi del progetto e della localizzazione.
Pianificazione: redazione business plan e stima investimenti.
Preparazione domanda: raccolta e verifica documentazione.
Invio telematico: presentazione istanza all’Agenzia delle Entrate nelle finestre che saranno comunicate.
Monitoraggio: gestione delle fasi di rendicontazione e cumulabilità con altri incentivi.
FAQ — Domande frequenti
Quali imprese possono accedere? Tutte le imprese, incluse le PMI, che realizzano investimenti produttivi nelle regioni ammesse. Anche le PA e i professionisti possono beneficiare delle misure, in particolare per progetti di innovazione, formazione e digitalizzazione.
Quali sono i limiti e i rischi? Il credito è soggetto a massimali per regione e dimensione d’impresa. Le percentuali definitive e le finestre di domanda saranno stabilite dai decreti attuativi. È fondamentale pianificare per tempo e preparare una documentazione completa e conforme.
Contattaci per una consulenza personalizzata
Competenza, tecnologia, risultati. Robiot è il laboratorio di ingegneria robotica specializzato in soluzioni su misura per aziende, professionisti e PA. Offriamo consulenza, formazione, progettazione e rivendita delle migliori tecnologie sul mercato, tra cui le stampanti 3D HBD.
Vuoi sfruttare al massimo le opportunità della ZES Unica Mezzogiorno? Compila il form su www.robiot.it o scrivici per ricevere una consulenza gratuita e una guida su misura per l’acquisto delle tecnologie più innovative, come le soluzioni HBD per la stampa 3D metallo. Il team Robiot ti accompagnerà passo dopo passo, dalla progettazione alla realizzazione del tuo investimento.
Non perdere questa occasione per innovare e crescere con il supporto di esperti!
Aggiornamento ottobre 2025 — Le informazioni sono soggette a modifiche in base ai decreti attuativi e alle evoluzioni normative. Consulta Robiot per restare sempre aggiornato e ricevere assistenza sulle ultime novità.