EVENTS

Robiot e HBD protagonisti all’RM Forum 2025: innovazione e vantaggi esclusivi nella stampa 3D

Scopri come Robiot, in partnership con HBD, partecipa all’RM Forum 2025 di Arese (1-2 ottobre): stampa 3D, materiali premium, demo live e sconti esclusivi per chi visita lo stand o partecipa in call. Approfitta dell’occasione per innovare la tua produzione additiva

rm-forum

L’autunno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi opera nell’industria della stampa 3D e della manifattura additiva. Robiot è orgogliosa di annunciare la propria partecipazione, in partnership con HBD, alla tredicesima edizione dell’RM Forum, il più importante evento italiano dedicato all’Additive Manufacturing, che si terrà il 1 e 2 ottobre 2025 presso il Museo Alfa Romeo di Arese, alle porte di Milano. Questo appuntamento rappresenta un momento strategico per incontrare i principali player del settore, scoprire le ultime innovazioni tecnologiche e creare nuove sinergie tra aziende, professionisti e startup all’avanguardia.

Cos’è l’RM Forum e perché è un evento chiave per la stampa 3D

L’RM Forum – Additive Manufacturing Conference & Exhibition è da anni il punto di riferimento in Italia per chi lavora con la stampa 3D professionale, la prototipazione rapida e la produzione digitale avanzata. Organizzato da PlastDesign e RPD – Rapid Prototyping Development, l’evento richiama ogni anno aziende end-user, fornitori di tecnologie emergenti, software house, produttori di materiali e protagonisti della filiera digitale, offrendo un format che unisce convegni di alto livello, tavole rotonde tematiche e una ricca area espositiva.

L’edizione 2025 si svolge il 1 e 2 ottobre presso il prestigioso Museo Alfa Romeo di Arese (Milano), una sede iconica che unisce storia dell’innovazione e design industriale. Il programma prevede interventi di esperti internazionali (tra cui Avio Aero, Thales Alenia Space, Politecnico di Milano), sessioni verticali su materiali avanzati, controllo qualità, automazione e certificazione nell’AM, con focus specifici su settori come aerospazio, medicale e dentale, automotive e design industriale. Non mancheranno tavole rotonde dedicate (ad esempio, il 2 ottobre si parlerà di applicazioni medicali e dentali, con approfondimenti su materiali biofunzionalizzati e personalizzazione protesica).

La presenza di Robiot e HBD: sinergia, innovazione e valore aggiunto

Robiot partecipa all’RM Forum 2025 condividendo lo stand espositivo con HBD, leader internazionale nelle tecnologie di stampa 3D metallica per il settore dentale e medicale. Questa collaborazione nasce da un accordo strategico che punta a massimizzare la visibilità e l’efficacia della presenza in fiera, offrendo ai visitatori un’esperienza integrata e la possibilità di toccare con mano le sinergie tra due realtà innovative: da un lato la competenza Robiot nella manifattura additiva e nei servizi di stampa 3D su misura, dall’altro la tecnologia all’avanguardia delle macchine HBD, ideali per la produzione di componenti metallici di altissima precisione.

Lo stand Robiot-HBD sarà il punto d’incontro ideale per chi desidera approfondire le nuove frontiere della stampa 3D nel settore dentale, medicale, aerospace, automotive, manifatturiero e design, e rappresenterà una vetrina privilegiata per presentare le soluzioni più avanzate in termini di materiali, processi e automazione.

Cosa potrai fare con Robiot all’RM Forum 2025

Partecipando all’RM Forum con Robiot, avrai accesso a una serie di opportunità esclusive, pensate per valorizzare la tua esperienza e offrirti vantaggi concreti nel percorso verso l’innovazione additiva.

1. Esplorare campioni stampati con le macchine HBD
Presso il nostro stand sarà possibile osservare da vicino una selezione di campioni realizzati con le stampanti 3D HBD. I visitatori potranno valutare la qualità superficiale, la precisione dei dettagli e le potenzialità applicative di componenti in cromo-cobalto, titanio e acciai speciali, ideali per protesi, scheletrati, corone e dispositivi biomedicali. Questa esperienza hands-on consente di comprendere i reali benefici della stampa 3D metallica e di discuterne direttamente con i nostri tecnici e con il team HBD.

2. Scoprire materiali premium per l’Additive Manufacturing
Robiot porterà in fiera una selezione di materiali premium destinati al settore additivo, con particolare attenzione alle esigenze del mondo dentale, medicale e manifatturiero avanzato. Dalle resine biocompatibili per guide chirurgiche e modelli dentali (Formlabs), ai polimeri tecnici ad alte prestazioni (ULTEM™, Nylon caricato fibra di carbonio, Onyx™ Markforged), fino ai metalli per stampa SLM Iinconel, cromo-cobalto, titanio, acciaio), i visitatori potranno toccare con mano la varietà e la qualità delle soluzioni disponibili, valutando le migliori opzioni per la propria applicazione. Sarà inoltre possibile confrontarsi con i nostri esperti su temi come la scelta del materiale, la certificazione, la post-produzione e l’ottimizzazione del design per l’additivo. > Clicca qui per scoprire i servizi di stampa 3D di Robiot

3. Ottenere quotazioni immediate per i macchinari HBD
Durante l’RM Forum, il team commerciale Robiot e HBD sarà a disposizione per fornire preventivi personalizzati sui sistemi di stampa 3D metallica HBD, con offerte speciali riservate ai visitatori della fiera. In particolare, sarà possibile ricevere una quotazione dedicata per la HBD-150D Lite, la soluzione compatta e performante per laboratori odontotecnici e cliniche che desiderano internalizzare la produzione additiva di protesi e componenti metallici. L’offerta include anche consulenza tecnica, formazione e supporto post-vendita, per accompagnare il cliente in tutte le fasi dell’adozione della tecnologia. > Clicca qui per scoprire il mondo HBD.

4. Entrare nella rete di aziende partner HBD-robiot in Italia
Entrare nel network italiano Robiot–HBD significa, con l’acquisto di una tecnologia, accedere a un ecosistema condiviso in cui macchine, materiali e processi si integrano in modo naturale. Grazie alla collaborazione tra partner, puoi combinare le piattaforme disponibili per prototipi, pre‑serie e produzione, scalando la capacità quando serve senza immobilizzare capitale. Il know‑how circola in modo continuo, con parametri, best practice e validazioni che accelerano l’industrializzazione e alzano la qualità. I picchi produttivi e i progetti speciali si gestiscono in compartecipazione, ottimizzando tempi e costi lungo tutta la filiera. Con un unico referente tecnico, formazione, integrazione e supporto diventano un percorso fluido verso il massimo ROI.


5. Accedere a sconti esclusivi sui servizi di stampa 3D Robiot
Chi partecipa all’RM Forum con Robiot, sia in presenza che in call, avrà diritto a condizioni particolarmente vantaggiose sul primo test di stampa 3D. Oltre alle offerte già competitive sui servizi di prototipazione rapida, stampa 3D industriale e produzione additiva conto terzi, i nostri ospiti potranno beneficiare di uno sconto extra dedicato, valido sia per componenti plastici che metallici. Questa iniziativa nasce per favorire la sperimentazione delle nostre tecnologie e per permettere a nuovi clienti di testare direttamente la qualità e la rapidità del servizio Robiot, con la massima flessibilità e assistenza tecnica in ogni fase.

> Clicca qui per prenotare un incontro all'RM Forum con Robiot (in call o in presenza)


Le tecnologie e i servizi Robiot: un’offerta completa per l’industria 5.0

Robiot si distingue per la capacità di offrire un portafoglio completo di tecnologie additive e servizi correlati: dalla stampa FDM di grande formato per prototipi funzionali e parti industriali, alla stampa PolyJet multicolore per prototipi estetici di altissima qualità, fino alla stereolitografia (SLA) per modelli dettagliati e biocompatibili. Grazie a partnership strategiche come quella con HBD, Robiot è in grado di coprire anche la stampa 3D metallica ad alta precisione, offrendo sia il service su richiesta che la vendita delle macchine stesse, con soluzioni chiavi in mano per laboratori dentali, medicali e aziende manifatturiere. I servizi includono co-progettazione, ottimizzazione per l’additivo, post-processing, consulenza sui materiali e supporto all’implementazione di processi digitali avanzati.


Vieni all'RM Forum con noi

Scegliere di visitare lo stand Robiot-HBD significa entrare in contatto diretto con le tecnologie più avanzate per la stampa 3D professionale, ricevere consulenza personalizzata sulle migliori soluzioni per il proprio business e accedere a vantaggi esclusivi riservati solo ai partecipanti dell’evento. Che tu sia un imprenditore, un tecnico, un designer, un dentista o un ricercatore, troverai risposte concrete alle tue esigenze di innovazione, prototipazione e produzione additiva, insieme a un team di esperti pronti ad accompagnarti in ogni fase del percorso.

L’RM Forum 2025 rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi sulle tendenze dell’Additive Manufacturing, conoscere i protagonisti del settore e scoprire in anteprima le soluzioni che stanno ridefinendo il futuro della produzione digitale. Robiot, insieme a HBD, invita tutti gli interessati a visitare il proprio stand per vivere un’esperienza immersiva tra tecnologia, materiali premium e vantaggi esclusivi. Prenota la tua visita o la tua call: l’innovazione inizia da qui.

Per informazioni, preventivi o per prenotare il tuo appuntamento in fiera, contatta il team Robiot: saremo lieti di accompagnarti nel mondo dell’additive manufacturing di nuova generazione.


Partecipa in call o in presenza prenotandon appuntamento esclusivo per professionisti e aziende che vogliono essere protagonisti della trasformazione industriale. In presenza o online, confrontati con esperti e scopri le ultime tendenze tecnologiche.