EVENTS
002 - Robiot e HBD all'IDS 2025
L'IDS di Colonia non è una semplice fiera: è il palcoscenico mondiale dove si plasma il futuro del settore dentale. In questo contesto d'eccellenza, Robiot ha affermato la sua leadership come distributore unico per l'Italia delle tecnologie HBD per i settori medicale e dentale. Questa presenza non è stata una semplice partecipazione, ma la dichiarazione di un impegno strategico, radicato nella visione del CEO Antonio Rescigno, che vede nel medicale il pilastro su cui costruire l'innovazione di domani.

Robiot e HBD all'IDS: L'Innovazione della Stampa 3D Metallo per il Futuro del Settore Dentale
L'IDS di Colonia non è una semplice fiera: è il palcoscenico mondiale dove si plasma il futuro del settore dentale. In questo contesto d'eccellenza, Robiot ha affermato la sua leadership come distributore unico per l'Italia delle tecnologie HBD per i settori medicale e dentale. Questa presenza non è stata una semplice partecipazione, ma la dichiarazione di un impegno strategico, radicato nella visione del CEO Antonio Rescigno, che vede nel medicale il pilastro su cui costruire l'innovazione di domani.
1. Una Visione "Bio": L'Impegno di Robiot nel Medicale
Il legame di Robiot con il settore medicale è talmente profondo da essere scolpito nel suo nome. Le lettere "B-I-O" non sono un caso, ma una dichiarazione d'intenti che esprime la vocazione dell'azienda per tutto ciò che è biologico e medicale. La nostra presenza all'IDS, quindi, non è una semplice mossa commerciale, ma la manifestazione di questa identità. È la passione per il settore dentale che ci spinge a introdurre e perfezionare costantemente le tecnologie di stampa 3D, per rispondere con soluzioni all'avanguardia alle sfide quotidiane di laboratori e professionisti.
2. La Partnership Strategica con HBD
Una grande partnership nasce spesso da un'intuizione condivisa. Quella tra Robiot e HBD ha preso vita con un'iniziativa moderna e diretta: un messaggio su LinkedIn inviato da Luca di HBD. Da quel contatto iniziale è sbocciata una collaborazione cresciuta organicamente, un percorso fatto di "piccoli passaggi" basato su stima reciproca e una visione comune del futuro. Questa non è solo una partnership contrattuale, ma una sinergia umana e professionale. Come sottolinea Luca, il team di Robiot è un gruppo "vivace" e "sveglio" con cui condivide lo stesso stimolo lavorativo: una testimonianza della chimica dinamica che i clienti possono aspettarsi da questa alleanza.
3. Tecnologia HBD in Vetrina: Potenza e Precisione per il Dentale
All'IDS, Robiot e HBD non hanno portato promesse, ma soluzioni concrete, dimostrando dal vivo la potenza e l'assoluta affidabilità della stampa 3D metallo per il mondo dentale.
3.1. HBD-200D: Il Cuore dell'Esposizione
A catalizzare l'attenzione dei professionisti è stata la HBD-200D, che per la prima volta è stata svelata in funzione dal vivo al grande pubblico di settore, presentandosi come una vera e propria centrale produttiva per il laboratorio moderno.
Tecnologia: Laser Powder Bed Fusion (LPBF)
Materiali supportati: Titanio, Cromo-Cobalto, Acciaio, Alluminio
Area di stampa: 265 x 170 x 120 mm
Configurazione laser: Due laser da 300W
Destinazione: Specificamente progettata per applicazioni dentali e medicali (versione "D").
3.2. Efficienza Produttiva: Un Caso Studio Concreto
Per tradurre la potenza in performance misurabile, è stato presentato un caso studio che ne dimostra l'eccezionale produttività.
Materiale: Cromo-Cobalto
Pezzi prodotti: 491 corone dentali
Tempo di stampa: 6 ore e 19 minuti
Questa non è solo velocità: è la capacità di trasformare il flusso di lavoro di un laboratorio, riducendo i tempi di consegna, aumentando la capacità produttiva e garantendo una redditività superiore su ogni singola lavorazione.
3.3. L'Ecosistema Completo: Oltre la Stampa
Robiot e HBD non vendono semplicemente una stampante; offrono un ecosistema produttivo completo, progettato per guidare il cliente verso il successo. Il pacchetto include formazione specialistica, assistenza tecnica dedicata e tutti i macchinari ausiliari per il post-processing, con un unico obiettivo: ottenere la parte finita "nel migliore e nel minor tempo possibile".
4. Oltre lo Stereotipo: La Qualità come Priorità Assoluta
Affrontiamo un preconcetto comune: l'idea che un prezzo competitivo, specialmente se di provenienza extra-europea, implichi una qualità inferiore. HBD e Robiot non si limitano a smentire questo stereotipo: lo demoliscono con i fatti. HBD non compete sul prezzo più basso; definisce un nuovo standard di valore. L'obiettivo non è essere i più economici, ma offrire il miglior rapporto "cost-performance" sul mercato.
Questa promessa si fonda su tre pilastri inscalfibili: qualità, stabilità e sicurezza. Non sono solo parole, ma il risultato di un investimento massiccio in Ricerca e Sviluppo (con 100 ingegneri su 300 dipendenti) e in un servizio di assistenza post-vendita che rappresenta una vera e propria partnership a lungo termine. È questa solida struttura che differenzia HBD dai competitor low-cost, la cui offerta è insostenibile nel tempo e priva di un supporto affidabile.
5. Esplora le Soluzioni di Stampa 3D Metallo HBD
L'ecosistema HBD è progettato per adattarsi a ogni esigenza. Oltre alla potente HBD-200D, la gamma include la nuova HBD-150D Flex Edition: una macchina più compatta, ideale per i laboratori che cercano un investimento più contenuto senza rinunciare alla stabilità e alla qualità che sono il marchio di fabbrica HBD.Sei pronto a portare la produzione del tuo laboratorio odontotecnico al livello successivo? Scopri di più sulla tecnologia HBD.Vuoi capire come integrare la stampa 3D metallo nel tuo flusso di lavoro? Contatta i nostri esperti per una consulenza personalizzata.
La partnership strategica tra Robiot e HBD è una garanzia di eccellenza per il mercato dentale e medicale italiano. Non offre solo una tecnologia di stampa 3D metallo affidabile e all'avanguardia, ma un intero ecosistema di supporto che accompagna il professionista in ogni fase del percorso. Insieme, stiamo guidando l'innovazione, portando il futuro della produzione digitale direttamente nei laboratori italiani, oggi.
Guarda la puntata completa qui: